Patologie trattate

Aritmia
Disturbo del ritmo cardiaco che si manifesta con battiti irregolari. Può essere veloce o lento, causando sintomi come palpitazioni, affaticamento o vertigini. Le aritmie possono derivare da varie cause, come problemi cardiaci o fattori esterni.

Cardiopalmo
Il cardiopalmo è una sensazione di battito cardiaco accelerato o irregolare avvertita dal paziente. Può derivare da stress, ansia o altre condizioni mediche. Il cardiopalmo può essere associato ad altri sintomi come sudorazione ecc.

Coronopatia
Condizione in cui le arterie coronarie, responsabili del flusso sanguigno al cuore, sono ostruite o ristrette. Ciò può portare a insufficiente apporto di ossigeno al muscolo cardiaco, causando doori al petto caratteristici (angina) e, nei casi gravi, un infarto.

Fibrillazione atriale
L’aritmia più frequente nella popolazione che provoca un battitto accelerato, che causa palpitazioni e affanno, pericolosa perchè aumenta il rischio di ictus e altri problemi cardiaci.

Sincope
Perdita temporanea di coscienza e tono muscolare, in genere causata da una riduzione temporanea del flusso sanguigno al cervello. Può derivare da varie cause cardiache,

Insufficienza cardiaca
Condizione in cui il cuore non pompa sangue in modo efficiente, causando affaticamento, dispnea e ritenzione di liquidi. E’ determinata da varie malattie del cuore.

Miocardite
Infiammazione del muscolo cardiaco causate da infezioni virali, batteriche o autoimmuni. Può provocare sintomi come dolore toracico, affaticamento e dispnea.

Pericardite
Infiammazione del rivestimento esterno del cuore. Può causare dolore toracico acuto, peggiorato dalla respirazione profonda o dal movimento. Le cause includono infezioni o disturbi autoimmuni.

Ipertensione
Condizione in cui la pressione sanguigna nelle arterie è costantemente elevata. Aumenta il rischio di malattie cardiache e ictus. La gestione coinvolge spesso modifiche dello stile di vita, dieta, esercizio fisico e farmaci antipertensivi.

Sindrome di Brugada
E’ una rara patologia cardiaca ereditaria, caratterizzata da una particolare alterazioni dei canali ionici cardiaci. Può causare aritmie potenzialmente pericolose, aumentando il rischio di morte improvvisa.

Dolore toracico
Sensazione di disagio o pressione nella zona del torace. Può derivare da varie cause non tutte cardiache. Richiede sempre una accurata valutazione medica per determinarne la causa e adottare rapidamente il trattamento più appropriato.
Lo studio